Aumentano le consumatrici (+15,5%) e l’interesse per i vini rosati fermi in Italia. La cantina propone SO CHIC !, elegante e raffinato, a base di uva Cannonau di Capo Ferrato, che il 12 giugno sarà a Vinòforum
Il mercato del vino italiano è sempre più rosa. Secondo i dati presentati da Enpaia-Censis, l’Osservatorio sul mondo agricolo, in Italia cresce il numero delle donne che bevono vino, oltre 12.1 milioni, pari a quasi il 47%. L’incremento delle donne, dal 2014 al 2021, è stato del 15,5%, a fronte di una crescita di meno del 3% degli uomini.
Ma rosa non è solo il colore delle consumatrici, bensì anche del vino scelto. Per anni in Italia sono stati prodotti vini rosati fermi finalizzati principalmente all’esportazione (siamo il secondo paese al mondo in valore di export, dopo la Francia), mentre il consumo era decisamente limitato, nonostante l’alta qualità dei prodotti.
Una nicchia di mercato della quale nel 2020 una coppia di francesi ha compreso le enormi potenzialità. Del resto, negli ultimi anni il vino rosato fermo ha dimostrato di essere il segmento più dinamico a livello mondiale.
Read More