1 famiglia su 4 a rischio di povertà assoluta, carovita e crisi peggioreranno il quadro. Il documento, stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, fa il punto sulla situazione e evidenzia la necessità di una maggiore educazione finanziaria
Si stima che siano oltre 7 milioni gli italiani in situazione di sovraindebitamento, con più di 1 famiglia su 4 (25,3%) a rischio di povertà assoluta. Dati che potrebbero essere molto inferiori rispetto a quelli ufficiali, perché basati sulle ultime rilevazioni degli organi ufficiali, nel 2020, e sappiamo che da allora la crisi economica portata dal covid19 ha peggiorato sensibilmente il quadro generale.
Basta guardare il dato della povertà relativa, che nel 2021 interessa l’11,1% del totale delle famiglie nel nostro paese e il 14,8% degli individui singoli, con un picco del 32,2% in Puglia. Nessuno è immune dal rischio di sovraindebitamento, ed è assolutamente necessario diffondere una maggiore e migliore educazione finanziaria tra i cittadini. È questo l’aspetto principale che emerge dal Rapporto nazionale sul sovraindebitamento, stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, e presentato in Vaticano.
Read More