Articoli pubblicati

Nozze fai da te: come organizzare un matrimonio da favola?

Sempre più coppie si chiedono se sia possibile organizzare nozze fai da te che siano un vero sogno.

Alcuni guardano a questa opzione pensando di riuscire a risparmiare qualcosa, altri la scelgono perché in questo modo sentono vivere ogni aspetto del proprio matrimonio in modo più profondo e totalizzante.

Chi si è già sposato sa bene quanto l’organizzazione possa essere fonte di stress, e che l’imprevisto può essere sempre dietro l’angolo.

Dunque, senza essere del mestiere, come è possibile organizzare nozze fai da te, che siano un evento memorabile per tutti?

Lo abbiamo chiesto a Maria SqueoWedding Supervisor & Designer con oltre 15 anni di esperienza, la prima a proporre ai futuri sposi una modalità ibrida tra affidarsi ad esperti di settore e far tutto da sé.

Leggi il mio articolo su Panorama Sposi.

Articoli pubblicati

Sposa in autunno? Qualche consiglio per un matrimonio da sogno

Il poeta inglese John Donne scriveva dell’autunno

Nessuna bellezza di primavera, nessuna bellezza estiva ha la grazia che ho visto in un volto autunnale“.

Vista da alcuni come una stagione triste, che accompagna la natura verso il suo sonno invernale, e che (soprattutto) sancisce la fine delle ferie estive, i mesi d’autunno, in realtà, vantano una luce e dei colori magici, che li rendono la cornice perfetta per un matrimonio da sogno.

I colori offerti dal foliage, la calda luce del tramonto creano uno sfondo unico per le foto ricordo.

Le foglie autunnali, inoltre, possono essere anche un’idea originale per decorare la torta nuziale.

Infine, le temperature non troppo alte, ma ancora miti, saranno di certo gradite da tutti gli invitati.

Leggi il mio articolo per Panorama Sposi.

Articoli pubblicati

Incendi in Italia (ma non solo): ambiente e animali a rischio

Molise, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia, ma anche Attica (Grecia). Gli incendi stanno divorando ettari di foreste, minacciando città ed uccidendo animali. Spesso dietro c’è la mano dell’uomo. Cosa possiamo fare per contrastarli

Purtroppo, anche quest’estate ci ritroviamo a parlare di incendi. Molti, troppi, i fuochi che anche quest’anno stanno divorando ettari ed ettari di foreste e aree verdi, minacciando città e i loro abitanti, ed uccidendo animali.

Nel nostro paese le aree più colpite sono il Sud Italia e le grandi isole: Molise, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia. Sono stati oltre 37 mila gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco dalla metà di giugno alla fine di luglio. Addirittura, ne sono stati realizzati anche 800 in un solo giorno. Decine gli animali, domestici e selvatici, che hanno perso la vita nelle fiamme.

Leggi il mio articolo per Road to green 2020.

Articoli pubblicati

What did we learn from wearing masks?

Three important things we have realised thanks to wearing masks and we should not forget

For over a year now, the whole world has had to deal with a health emergency which has disrupted every aspect of our lives.

No more hugging and kissing your beloved ones (ok, you know, almost doing that the less), you can no longer go or do what you want, sanitise hands frequently, and, above all, you always have to wear a mask.

We hated the masks at first. It seemed to take away our breath, voice, smile, facial expressions. And during the summer months it was not comfortable to wear.

Then, slowly, things changed.

Masks have become something normal, even a fashionable accessory that completes our outfit, and which we choose according to the occasion (among the most expensive ones there are those made by Burberry and Louis Vuitton, have you ever seen them? So chic!).

Read my post on Medium.com

Feature Image: photo credit Chiara Bigatti

Articoli pubblicati

Sha.Na.Dy, la nuova tendenza in fatto di capelli

Shake, Natural e Dynamic, questi i 3 elementi alla base del nuovo approccio ideato dall’hair stylist Cristiano Russo

Sha.Na.Dy. Una parola nata da poco ma che è già sulla bocca (anzi, sulla testa) di moltissime persone.

Si tratta dell’ultima tendenza in fatto di capelli, lanciata da Cristiano Russo, hair stylist romano con due saloni a Roma, uno nel centro storico, l’altro nel quartiere Parioli, divenuto ormai un punto di riferimento per la bellezza di molti volti noti del mondo dello spettacolo e non solo.

Leggi il mio articolo per Fashion News Magazine.

Articoli pubblicati

Bon ton natalizio ai tempi del coronavirus: 10 regole per buone maniere, eleganza e sicurezza anti-contagio

Quest’anno il Natale sarà un po’ diverso per molte persone, per alcune, purtroppo, sarà più triste, per la mancanza di cari che non ci sono più.  Saranno festeggiamenti più intimi e raccolti, forse anche più spirituali, che potrebbero aiutarci a riscoprire il piacere della condivisione e il valore di avere accanto le persone che amiamo.

Il Governo e il comitato tecnico scientifico chiedono di rispettare alcune importanti raccomandazioni, volte a scongiurare una terza ondata di coronavirus. Prima su tutte, evitare baci, abbracci e, più in generale, i contatti fisici, limitare il numero dei commensali a tavola, con il suggerimento di trascorrerlo con le sole persone conviventi.

Leggi il mio articolo per L’Italo-Americano

Articoli pubblicati

Al via la campagna di pet therapy di Frida’s Friend

Dal 15 novembre on air la campagna televisiva dell’Associazione animalista, con Celentano, Ruffini e Maritato testimonial

Una carezza e un gesto affettuoso possono curare in modo efficace la nostra anima e la nostra salute. Da anni è ampiamente riconosciuto lo straordinario potere della pet therapy, per adulti e soprattutto per bambini. In tempi di covid19, con un’emergenza ambientale, economica e sanitaria in corso, il desiderio di vicinanza si fa sentire ancora di più e in modo più forte.

Leggi il mio articolo per Road to green 2020.

Articoli pubblicati

Wedding Industry. Chi c’è dietro il tuo giorno più bello?

Matrimoni rinviati per moltissime coppie.

Gli ultimi DPCM e la situazione emergenziale che viviamo oggi hanno portato a vietare le feste e i ricevimenti dopo le cerimonie, portando molti futuri sposi a rimandare la celebrazione del sì a momenti più spensierati.

Per le coppie questo può voler dire avere più tempo per organizzare le nozze, riuscendo a curare alla perfezione ogni minimo dettaglio.

Leggi il mio articolo per Panorama Sposi.

Articoli pubblicati

L’orso non è invitato. Un libro che racconta come l’uomo distrugge la biodiversità

Il libro di Gabriele Bertacchini su animali, uomo e la scomparsa della biodiversità sulla Terra. Con il patrocinio di Animalisti Onlus e LAV

Un libro che parla dell’importanza della biodiversità e di come alcuni comportamenti dell’uomo possano mettere a rischio la sopravvivenza di moltissime specie animali e vegetali

L’orso non è invitato – gli animali, l’uomo, la scomparsa della biodiversità sulla Terra” è un libro che fa riflettere, scritto da Gabriele Bertacchini, naturalista e fondatore di AmBios, con introduzione di Davide Celli, che, per il suo valore ha ottenuto il patrocinio di Animalisti Onlus e LAV. Il libro, in libreria dal 9 luglio 2020, è pubblicato con Infinito Edizioni.

Leggi il mio articolo per Road to green 2020.