Evitare le ricerche zero clic per ottenere più traffico. La soluzione di Semrush

Due le opzioni: volgere la situazione a proprio favore per creare brand awareness o individuare le keyword per le quali non ci sono funzionalità della SERP di alcun tipo.

Possono le ricerche zero click diventare l’arma vincente per il posizionamento di un sito web? A quanto pare sì, e Semrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità online, spiega in che modo.

Fino ad oggi sono state l’incubo di ogni SEO manager, e di chi sta cercando di migliorare il posizionamento del proprio sito web. Parliamo di quelle ricerche in cui digitando l’oggetto nella barra del browser si ottiene già la risposta, senza dover cliccare su nessuno dei risultati. Un esempio? Scrivendo “quanti anni ha Tom Cruise”, in alto nella SERP si ottiene già la risposta.

Read More

Per i suoi 150 anni, Alice nel Paese delle Meraviglie diventa attivista per l’ambiente con Road to green 2020

Un collage digitale realizzato da Elektra Nicotra, ispirato alla fiaba di Lewis Carroll, per invitare a rispettare l’ambiente e a riciclare

Buon compleanno a Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, meglio noto semplicemente come Alice nel Paese delle Meraviglie. Il celebre romanzo scritto da Lewis Carrol fu pubblicato in Italia per la prima volta nel 1872.

Ora, in occasione dei suoi 150 anni, Alice ci dimostra di essere tutt’altro che invecchiata, diventando “un’attivista per l’ambiente” nell’opera realizzata da Elektra Nicotra per l’associazione Road to green 2020, per la collezione Arte di scarto, partendo da un’idea di Barbara Molinario, Presidente dell’Associazione.

In questo collage digitale, troviamo una rivisitazione in chiave contemporanea di Alice e alcuni degli elementi chiave della fiaba: il Brucaliffo, il Bianconiglio, la Regina di cuori, ma anche il labirinto di siepi in cui si perde la ragazzina e il fungodi fronte al quale la protagonista deve compiere una scelta importante.

Read More

Crisi: 7 milioni di Italiani sovraindebitati, 1 famiglia su 4 è a rischio povertà

Inflazione e crisi energetica peggioreranno il quadro. Un report stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, fa il punto sulla situazione e evidenzia la necessità di una maggiore educazione finanziaria

Sette milioni di italiani sono sovraindebitati e più di una famiglia su quattro (il 25,3%) è a rischio povertà assoluta. La povertà relativa nel 2021 interessa l’11,1% del totale delle famiglie nel nostro Paese e il 14,8% degli individui singoli, con un picco del 32,2% in Puglia. È l’allarme lanciato dall’ultimo Rapporto nazionale sul sovraindebitamento, stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, e presentato il 22 ottobre scorso in Vaticano. 

Dati che rischiano di essere in realtà decisamente peggiori, perché calcolati sulle ultime rilevazioni del 2020 e, dunque, non tengono conto dell’impatto della pandemia e degli aumenti speculativi sull’energia dovuti al conflitto Russo – Ucraino sulle famiglie e sulle imprese italiane. 

Read More

A Tivoli la sostenibilità tra i banchi di scuola con il progetto Riciclare è un’arte

L’iniziativa, promossa da Road to green 2020, prevede lezioni e un libretto interattivo, per spiegare in modo semplice e divertente la sostenibilità ambientale e l’economia circolare, affinché diventi il modello di sviluppo del futuro

Ad ottobre la sostenibilità ambientale entra tra i banchi di scuola a Tivoli grazie ai laboratori ludico-didattici di Riciclare è un’arte. Il progetto, realizzato da Road to green 2020 in collaborazione con il Comune di Tivoli, e ASA Tivoli SpA, e finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione LazioComunità Solidali 2020”, vuole spiegare a bambini e ragazzi in modo semplice e divertente concetti come riciclo, recupero ed economia circolare.

Sono in molti a ritenere che l’economia circolare debba essere il modello di sviluppo del futuro, per ridurre il consumo e l’impatto ambientale degli agglomerati urbani e salvaguardare le risorse naturali. Avvicinare le generazioni più giovani a questi concetti, fare in modo che si sentano confidenti con questi paradigmi, è il modo migliore per garantire una transizione ecologica in grado di rivoluzionare il sistema economico in ottica green.

Read More

7 milioni di Italiani sovraindebitati, quasi il 9% in povertà energetica. Nessuno è immune. Presentato in Vaticano il Rapporto nazionale

1 famiglia su 4 a rischio di povertà assoluta, carovita e crisi peggioreranno il quadro. Il documento, stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, fa il punto sulla situazione e evidenzia la necessità di una maggiore educazione finanziaria

Si stima che siano oltre 7 milioni gli italiani in situazione di sovraindebitamento, con più di 1 famiglia su 4 (25,3%) a rischio di povertà assoluta. Dati che potrebbero essere molto inferiori rispetto a quelli ufficiali, perché basati sulle ultime rilevazioni degli organi ufficiali, nel 2020, e sappiamo che da allora la crisi economica portata dal covid19 ha peggiorato sensibilmente il quadro generale.

Basta guardare il dato della povertà relativa, che nel 2021 interessa l’11,1% del totale delle famiglie nel nostro paese e il 14,8% degli individui singoli, con un picco del 32,2% in Puglia. Nessuno è immune dal rischio di sovraindebitamento, ed è assolutamente necessario diffondere una maggiore e migliore educazione finanziaria tra i cittadini. È questo l’aspetto principale che emerge dal Rapporto nazionale sul sovraindebitamento, stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, e presentato in Vaticano.

Read More

Pasolini tra arte, performance e cultura pop. Gli eventi di novembre e dicembre nel IV Municipio di Roma

Un incontro culturale con un esperto d’arte, uno spettacolo con drag queen e una mostra di collage digitali. Gli appuntamenti della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”

Gli appuntamenti autunnali della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa, per ricordare l’artista nel centenario dalla sua nascita (5 marzo 1922).

I mesi di novembre e dicembre saranno caratterizzati da eventi all’insegna della cultura pop, tra arte, una performance con drag queen, una mostra di collage digitali ed un libro. Si inizia il 2 novembre, giorno dell’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975), a soli 53 anni, assassinato brutalmente sulla spiaggia dell’Idroscalo, a Ostia.

Read More

Dalle stanze dell’ospedale alla barca a vela: i piccoli pazienti del Burlo Garofolo diventano marinai per un giorno

In occasione della Barcolana di Trieste, l’8 ottobre, Il Porto dei piccoli, con il contributo di Arca Fondi, salpa a bordo della barca a vela MAXI 100 con un equipaggio d’eccezione.

Il Porto dei piccolisbarca a Trieste in occasione della Barcolana, la regata più grande del mondo, portando il mare in contesti di fragilità.

Sabato 8 ottobre l’Associazione accompagnerà a bordo della barca a vela MAXI 100 un equipaggio d’eccezione: un gruppo di piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste.

Sarà una giornata per salpare in mare aperto e promuovere una cultura sostenibile, resa possibile grazie al contributo di Arca Fondi. Al termine del giro, gli specialisti del Porto dei piccoli, tra i quali anche un biologo marino, intratterranno i bambini con tante attività didattiche legate al mare e alla protezione ambientale.

Read More

Incontri letterari su Pasolini: appuntamento con la cultura nel IV Municipio

Nel quartiere così caro all’artista il ricordo delle sue opere e la sua eredità. Il 5, 6 e 7 ottobre proseguono gli eventi della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini” nelle biblioteche del IV Municipio

Un ottobre all’insegna della cultura nel IV Municipio di Roma, con gli eventi gratuiti della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa.

Nel quartiere tanto caro all’artista, che riproponeva nei suoi film e nei suoi scritti, 3 incontri letterari gratuiti presso le biblioteche pubbliche del IV Municipio, il 5, 6 e 7 ottobre, per dibattere della figura di Pasolini, amata da alcuni e odiata da altri, ma dall’indiscussa genialità.

Read More

Cai Wanlin in mostra alla Madeinartgallery, lo spazio espositivo che da 10 anni porta l’arte cinese a Milano

Dal 29 settembre, 13 opere dell’artista in mostra, con protagonista Y Y, il personaggio da lui inventato che rappresenta un ingenuo alter ego dell’umanità

Dal 29 settembre al 31 ottobre 2022 Madeinartgallery, l’unico spazio espositivo di Milano interamente dedicato all’arte contemporanea cinese, ospita la personale di Cai Wanlin, curata da Vincenzo Sanfo. 13 opere, tra dipinti olio su tela e sculture, in cui l’artista reinterpreta con straordinaria leggerezza un complesso modo di vedere il mondo contemporaneo, anche attraverso il personaggio da lui creato, Why Why – Y Y, che dà il nome alla mostra. 

Y Y è una sorta di nostro alter ego, con una visione ingenua del mondo contemporaneo in cui lui, come noi, è spettatore di accadimenti da cui spesso siamo travolti ed esclusi. Y Y osserva immobile, attraverso la tela, la vita che scorre davanti a lui conscio, come lo siamo noi, di essere spettatore di un gioco più grande e di cui non sarà mai partecipe.

Read More

“Se alle elezioni vince X scappo all’estero”. La pratica guida di Crown Relocations per scappare all’estero senza problemi

Dall’assistenza burocratica e nella ricerca della casa, ai corsi di lingua e cultura, per favorire l’integrazione. Come spostare la propria vita e i paesi migliori in cui andare

Quante volte hai sentito dire, o detto tu stesso, “se alle prossime elezioni vince il candidato X, scappo all’estero!”? Un tormentone che si ripropone ad ogni tornata elettorale, e anche le prossime elezioni del 25 settembre non fanno eccezione.

Certo, nella quasi totalità dei casi si tratta di una semplice battuta, ma sarebbe davvero così semplice lasciare l’Italia e cambiare vita in un altro paese? Come fare ad inserirsi, considerando le differenze culturali e linguistiche? Stando all’ultimo report EF, l’Italia è al 35° posto a livello mondiale per conoscenza dell’inglese, con un livello di competenza medio. E poi, per andare dove? 

Secondo Crown Relocations, azienda che offre servizi per il trasloco internazionale, parte di Crown Worldwide Group, i paesi che negli ultimi anni hanno attratto più expats dal Belpaese sono il Regno Unito, gli Stati Uniti e la Germania.

Read More