Blind Inclusive Orchestra: a CinecittàDue la musica che unisce, oltre le disabilità

Un’orchestra inclusiva, composta da diversi musicisti, alcuni ipovedenti e non vedenti, si esibisce in un ampio programma di sensibilizzazione organizzato dalla Fondazione IRBM

La musica può essere un potente strumento di inclusione, qualcosa che arriva dritto al cuore, supera ogni tipo di barriera e dona a tutti la medesima gioia. Ed è in quest’ottica che sabato 29 marzo 2025, alle ore 17:00, il Centro Commerciale CinecittàDue ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, organizzato dalla Fondazione IRBM.

La Blind Inclusive Orchestra, la prima orchestra sinfonica inclusiva composta anche da musicisti non vedenti ed ipovedenti, è nata dall’intuizione del Direttore d’Orchestra Alfredo Santoloci, già Direttore del Conservatorio Santa Cecilia, di ideare un metodo uditivo, oltre a quello visivo, per poter comunicare e dirigere tutti i suoi musicisti.

Read More

“Di questi tempi, l’ignoranza è un reato”. Intervista a Martina Galletta, autrice del romanzo “Giuditta – il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza”

Lo scorso gennaio, in concomitanza della Giornata della Memoria, è uscito il nuovo romanzo di Martina Galletta, “Giuditta – il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza”, pubblicato con Infinito Edizioni.

Una storia forte, ambientata nella Roma degli anni della Seconda guerra mondiale, che vede protagonisti Giuditta, una ragazzina ebrea, e Libero, un operaio comunista, legati da una forte amicizia. 

Il romanzo, il secondo per Martina Galletta, è uscito nell’anno dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, che per l’Italia, che per molti altri paesi, ha significato un vero e proprio spartiacque, diventando una Repubblica Democratica che ha inserito nella sua stessa Costituzione la tutela delle libertà, il diritto all’uguaglianza ed il ripudio per la guerra. “Giuditta – il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza” è una storia che oggi appare decisamente attuale, nella quale l’autrice inserisce un messaggio importante: la cultura è uno strumento fondamentale per evitare di ricommettere gli stessi errori del passato.

Read More

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì: la mostra si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo in ottone dorato

Realizzate partendo da una serie di acquerelli originali, queste opere sono esposte nella mostra Salvador Dalì, tra arte e mito, fino al 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano

Grande successo di pubblico per la mostra Salvador Dalì, tra arte e mito, inaugurata a Roma lo scorso 25 gennaio e che ora si arricchisce ulteriormente con l’esposizione di altri capolavori che raccontano il mondo visto dagli occhi del grande maestro del surrealismo. Un’occasione unica per ammirare in un’unica esposizione le molteplici forme dell’arte daliniana.

L’evento è organizzato da Navigare in partnership con Difesa Servizi, e allestita dal curatore Vincenzo Sanfo presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano, con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Italia e di Oficina Cultural de la Embajada de España.

Ora i visitatori potranno ammirare la serie Les Chevaux de Dalì, I Cavalli di Dalì, che comprende 18 litografie realizzate partendo da una serie di acquerelli originali, e un bassorilievo in ottone dorato. Si tratta di immagini stampate dal celebre maestro litografo Jobin e conservate in un cofanetto di velour, un tessuto simile al velluto, con stampa in bassorilievo in ottone dorato, raffigurante “Picador”, secondo un’opera di Dalì.

Read More

Ultime settimane per ammirare Matteo Maur e Zehra Dogan in mostra a Milano

Tra i lavori esposti, anche Dolce Metà, che racconta un equilibrio precario, e Demiurge, scultura sospesa tra forma e non-forma, To be or not to be, che riflette sulla condizione umana, e Atom for the war, l’opera contro la guerra

Ultime settimane per ammirare le straordinarie opere d’arte di Matteo Mauro. A Milano fino al 14 gennaio 2025 la Prometeo Gallery ospita Closed Eyes Can See, Gli occhi chiusi possono vedere, la mostra con le opere dell’artista e di Zehra Dogan curata da Domenico De Chirico e Rischa Paterlini. Attraverso quadri e sculture poste in relazione tra loro, esplora il tema della connessione tra individui attraverso l’arte, ispirandosi all’idea dantesca di una fusione empatica.

Tra i massimi esponenti italiani di arte generativa a livello mondiale, l’arte di Matteo Mauro si caratterizza per una dualità profonda e interconnessa: da un lato, una forza materica che si esprime attraverso la scultura e una tecnica raffinata; dall’altro, un movimento fluido e metafisico, in cui la materia sembra espandersi oltre il tangibile, verso una dimensione percettiva ed eterea. Questa dualità attraversa l’intero lavoro dell’artista, ponendo in dialogo opposti come figurativo e astratto, vita e morte, distruzione e rinascita, creando opere che oscillano tra presenza e assenza, concretezza e mistero.

Read More

Caro Natale, quanto mi costi! Diminuisce la capacità di spesa delle famiglie e aumenta il rischio di Sovraindebitamento. I dati di Legge3.it

Il 48% sente di avere una disponibilità economica minore rispetto allo scorso anno, per l’ottanta percento degli intervistati il Black Friday peggiora la situazione

Natale è ormai prossimo e, come ogni anno, siamo nel pieno della corsa pazza ai regali. Doni, cenoni e aperitivi per scambiarsi gli auguri, e per alcuni anche viaggi per festeggiare Natale e Capodanno rendono dicembre uno dei mesi più dispendiosi dell’anno. Non tutti, però, riescono ad affrontare queste spese con serenità. Se i più fortunati possono almeno contare sulla tredicesima, per molte persone non è così, e quello che dovrebbe essere un periodo di festa si trasforma in un macigno che pesa sul bilancio familiare.

Per indagare meglio il fenomeno, Legge3.it, organizzazione fondata da Gianmario Bertollo e Maria Sole Pavan per aiutare privati ed imprenditori ad uscire dal sovraindebitamento, ha lanciato un sondaggio online. Dai dati emerge che il 48,1% di chi ha risposto ritiene la propria disponibilità economica inferiore all’anno precedente, e per questo dovrà ridurre le spese per il Natale.

Read More

Salvador Dalì, tra arte e mito. A Roma la mostra del maestro del surrealismo

Dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo

Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture. Dal 25 gennaio al 27 luglio Roma ospita Salvador Dalì, tra arte e mito, la mostra dedicata al grande maestro del surrealismo, organizzata da Navigare presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano e allestita dal curatore di mostre internazionali Vincenzo Sanfo, con il supporto di un comitato internazionale. La mostra gode del patrocino della Regione Lazio, di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e di Oficina Cultural de la Embajada de España.

Circa 80 opere provenienti da collezioni private di Francia e Italia, per un viaggio nell’arte e nel mito del genio di Salvador Dalí. Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie conducono il pubblico a immergersi nell’universo daliniano, libero dalla rigidità delle regole, dove la realtà è costituita dai sogni.

Read More

Italia campione del destination wedding: 11.000 matrimoni internazionale ogni anno, con un indotto medio di oltre i 50.000 euro per evento.

Concluso The Challenge, il MeetUp 2024 di Wedding Planners Pro, che quest’anno si è focalizzato sui destination wedding. A livello globale il settore dei matrimoni vale oltre 300 miliardi di euro l’anno

Si è appena conclusa la quarta edizione del MeetUp 2024 di Wedding Planners Pro, che quest’anno è stato intitolato The Challenge. L’evento è ideato ed organizzato da Roberta Torresan, destination wedding planner romana.

Un’occasione importante di incontro e confronto tra i principali operatori internazionali di un settore che, a livello globale vale oltre 300 miliardi di dollari all’anno. In particolare, quest’anno il MeetUp si è focalizzato sul segmento del destination wedding, quei matrimoni che potremmo definire “in trasferta”, lontano da casa, che spesso si trasformano in una vera e propria esperienza, portando gli sposi e i loro invitati a trascorrere più tempo insieme, oltre a quello della cerimonia e del ricevimento.

Read More

Forum Nazionale sul Sovraindebitamento: l’8 novembre a Roma presentazione dei dati, per fare il punto sulla situazione in Italia

Il 13% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese con difficoltà. Troppo lunghi i tempi di lavorazione delle pratiche (circa 450 giorni). La fotografia nel rapporto Legge3 e Liberi dal debito. Interviene la Vicepresidente della Regione Lazio Angelilli

Si terrà l’8 novembre a Roma la terza edizione del Forum Nazionale sul Sovraindebitamento organizzato da Liberi dal Debito, l’Associazione no profit presieduta da Jimmy Greselin, e da Legge3.it, organizzazione fondata da Gianmario Bertollo e Maria Sole Pavan. Nel corso dell’evento verrà presentato il rapporto annuale sul sovraindebitamento in Italia, con i dati relativi al 2023. In apertura, interverrà Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio, che porterà i saluti istituzionali ed aprirà ufficialmente i lavori. L’evento avrà luogo presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, in via Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, a partire dalle ore 15:00.

Cresce ancora la povertà assoluta, con il 13% delle famiglie italiane che arriva a fine mese con difficoltà. Aumenta il numero di chi si trova in condizioni di sovraindebitamento, come dimostrato dal numero di istanze presentate per ottenere lo stralcio: nel 2023 sono state 7.748, circa l’8,6% in più di quelle presentate l’anno precedente.

Read More

Prolution Group: molti imprenditori credono di fare marketing, ma sbagliano e vanno in stallo

La società, specializzata in crescita aziendale, spiega come la mancanza di competenze stia minando lo sviluppo delle PMI. Strategie mirate potrebbero, invece, aiutare imprenditori ed economia italiana

Negli ultimi anni le piccole e medie imprese italiane stanno affrontando uno stallo economico significativo. All’aumento dei costi energetici, inflazione, incertezza dei mercati internazionali, difficoltà di accesso al credito e burocrazia complessa stanno frenando la loro crescita. Nonostante gli incentivi del governo, molte aziende faticano a innovare e sopravvivere in un contesto globale sempre più competitivo.

Ad aggravare la situazione, secondo Edoardo Lisi, fondatore di Prolution Group, studio di consulenza e agenzia di marketing specializzata nella crescita aziendale, ci sarebbe il “non marketing”. Con questo termine Lisi indica tutte quelle azioni che oggi molti imprenditori mettono in campo pensando di fare marketing. Purtroppo, invece, per mancanza di conoscenze e competenze, non si rendono conto che si tratta di interventi inutili, spesso anche costosi, che non portano alcun beneficio al loro business.

Read More

Matteo Mauro porta la sua visione innovativa ad ArtVerona con Prometeo Gallery

Dall’11 al 13 ottobre, in mostra le opere dell’artista, che offrono un’esperienza che coniuga tradizione e tecnologia, presente, passato e futuro

Matteo Mauro, noto ed eclettico artista contemporaneo, tra i maggiori esponenti italiani nel panorama dell’Arte Generativa, parteciperà all’edizione 2024 di ArtVerona, uno degli eventi più significativi per l’arte moderna e contemporanea in Italia. La manifestazione, alla sua 19esima edizione, si terrà dall’11 al 13 ottobre, presso i padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Le opere di Mauro saranno presentate da Prometeo Gallery di Ida Pisani e locate nel Booth H-4 I3.

L’artista esporrà una selezione delle sue opere più emblematiche, in cui si fondono tecnologie innovative e tecniche più tradizionali, dimostrando ogni volta un’estrema sensibilità artistica che crea un dialogo tra tradizione e futuro.

Read More