Ogni neonato in Italia ha già un debito di 10 mila euro. Bertollo (Legge3.it): “Lipstick effect e spese ‘ricompensa’, in molti rischiano di perdere il controllo con le rate. Insegnare a gestire il denaro già nelle scuole”
8 miliardi di euro, in media 186 euro a testa. È quanto, secondo Confcommercio, spenderà in media ogni persona in Italia per i regali di Natale, l’11,3% in più rispetto al 2022, quando la spesa si era attestata sui 165 euro, ma ancora sotto i livelli del 2019, in cui si registrò la spesa media di 194 euro a persona.
Ai regali si aggiungono poi le vacanze. Per una settimana bianca per due a Capodanno si spende tra 1.500 e 4.500 euro, e i biglietti aerei non sono mai stati così cari, con un +54% sui collegamenti europei e prezzi assurdi per i voli interni: negli orari e giorni più gettonati, Milano Palermo andata e ritorno può costare anche oltre 700 euro.
Read More