Nuova ondata di caldo anomalo, a rischio le performance tra le lenzuola

Il 42% degli uomini in estate ha problemi a letto, ma non ne parla per vergogna. Andrea Ravera (GR Farma): “In assenza di patologie e condizioni particolari, questo può essere risolto semplicemente integrando aminoacidi e vitamine”

L’estate 2025 continua a registrare temperature al di sopra della media, con una nuova ondata di calore attesa nei prossimi giorni. Come ogni anno, tutti i TG consigliano di non uscire nelle ore più calde, fare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura, e a mantenersi ben diradati. Consigli ripetuti in modo sostanzialmente identico ogni anno, che ormai fanno sorridere i più.

In realtà, è una questione tutt’altro che banale. Sopra i 35 °C percepiti, infatti, il corpo è sottoposto a uno sforzo intenso per mantenere stabile la temperatura interna. L’eccessiva sudorazione porta disidratazione e perdita di sali minerali, con conseguente debolezza, difficoltà di concentrazione, crampi, vertigini e un sovraccarico di lavoro per il cuore. La vasodilatazione può provocare cali di pressione e svenimenti, ma anche colpi di calore, febbre alta, nausea, confusione e rischio di danni agli organi vitali.

Il caldo ha effetti su ogni aspetto della nostra vita, anche su quelli di cui si parla meno apertamente, come la sfera sessuale. Negli uomini, infatti, disidratazione e vasodilatazione possono portare a difficoltà tra le lenzuola, con un conseguente senso di frustrazione e imbarazzo. Una situazione che viene vista spesso come un fallimento e un tabù cui non si deve neanche fare cenno, figurarsi parlarne con un medico!

Secondo i dati della Società italiana di andrologia, in Italia sono circa 3 milioni gli uomini che soffrono di problematiche legate all’erezione, il 13% dei maschi adulti. Le cause possono essere molteplici e di diversa natura, ma per tutti rappresenta un tema delicato, difficile da affrontare.

Questa situazione peggiora notevolmente con il caldoSecondo i nostri studi, il 42% degli uomini ha un calo di performance sessuale estivo, ma solo raramente si interviene, per vergogna e paura del giudizio degli altri. Questo li porta a rinunciare all’intimità per paura di fare una brutta figura, e, in alcuni casi, si sviluppa anche un’ansia da prestazione che va ad esacerbare il problema. – Commenta Andrea Ravera, CEO di GR Farma, azienda specializzata nella vendita e distribuzione di prodotti farmaceutici – In realtà, in assenza di patologie e condizioni particolari, tutto questo può essere risolto semplicemente integrando aminoacidi e vitamine. Una soluzione che garantisce un generale stato di maggior benessere e performance migliorate tra le lenzuola”.

Non a caso, tra i prodotti che stanno avendo maggior successo quest’anno figura proprio un integratore dal mondo della nutraceutica che agisce in questo senso: Torello. Si tratta di un mix naturale che contiene elevate dosi di Acido Aspartico e Vitamina D3, che nella giusta combinazione stimolano la produzione di testosterone, uniti a L-Arginina, L-Citrullina, e Acido Folico. Il risultato è un integratore pensato per sostenere energia e tono muscolare, senza obbligo di prescrizione.

Se in principio gli integratori erano guardati con sospetto, oggi vengono utilizzati da un numero sempre maggiore di persone, che ne stanno constatando i benefici. Secondo i dati di uno studio commissionato da Integratori & Salute, l’associazione di categoria del settore degli integratori alimentari, parte di Unione Italiana Food, lo scorso anno in Italia il 73% della popolazione ha assunto almeno un integratore.

Gli integratori hanno una funzione di supporto al benessere della persona, che sia mentale, fisico o, come nel caso di Torello, sessuale. Ogni aspetto della nostra vita conta, e se non ci sono impedimenti di altra natura, è giusto cercare di volersi sentire al meglio. Come azienda di vendita e distribuzione di prodotti farmaceutici, valutiamo attentamente pro e contro di ogni prodotto, e gli effetti che può avere su chi lo acquista. Per noi la priorità è mettere sul mercato un’offerta che consenta ai clienti di raggiungere il benessere ricercato, senza, però, rischi per la salute” conclude Ravera.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap