Dalla scoperta dell’alfabeto del pinguino africano alla tutela delle specie animali fortemente minacciate. Zoomarine ancora tra i protagonisti della ricerca.

Non solo divertimento, ma anche ricerca scientifica: presso il Parco un team di esperti osserva quotidianamente il comportamento degli animali in ambiente controllato, per comprenderne le dinamiche più profonde e tutelarne il benessere.

Il pinguino africano (Spheniscus demersus) è in grado di comunicare in un modo analogo a quello dell’uomo, riproducendo codici simili a quelli del nostro linguaggio. A questa straordinaria scoperta dei ricercatori dell’Università di Torino ha contribuito in modo attivo lo staff scientifico di Zoomarine.

Read More