Casinò, Gambling e Betting: Le Regole della Comunicazione in Italia

Casinò, gambling e betting: le regole della comunicazione in Italia

In Italia, la comunicazione relativa a casinò, giochi d’azzardo e scommesse è disciplinata da normative stringenti e articolate, volte a proteggere i consumatori, con particolare attenzione ai minori e alla prevenzione delle dipendenze. Le regole principali che governano questo ambito comprendono il Decreto Dignità e le linee guida dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), oltre a disposizioni europee e locali che rafforzano il quadro normativo.

Read More

Prolution Group: molti imprenditori credono di fare marketing, ma sbagliano e vanno in stallo

La società, specializzata in crescita aziendale, spiega come la mancanza di competenze stia minando lo sviluppo delle PMI. Strategie mirate potrebbero, invece, aiutare imprenditori ed economia italiana

Negli ultimi anni le piccole e medie imprese italiane stanno affrontando uno stallo economico significativo. All’aumento dei costi energetici, inflazione, incertezza dei mercati internazionali, difficoltà di accesso al credito e burocrazia complessa stanno frenando la loro crescita. Nonostante gli incentivi del governo, molte aziende faticano a innovare e sopravvivere in un contesto globale sempre più competitivo.

Ad aggravare la situazione, secondo Edoardo Lisi, fondatore di Prolution Group, studio di consulenza e agenzia di marketing specializzata nella crescita aziendale, ci sarebbe il “non marketing”. Con questo termine Lisi indica tutte quelle azioni che oggi molti imprenditori mettono in campo pensando di fare marketing. Purtroppo, invece, per mancanza di conoscenze e competenze, non si rendono conto che si tratta di interventi inutili, spesso anche costosi, che non portano alcun beneficio al loro business.

Read More

GDPR: a tutela dei dati personali dei cittadini europei e oltre

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), ufficialmente noto come Regolamento UE n. 2016/679, rappresenta una svolta significativa nella protezione dei dati personali, fissando nuovi standard a livello globale.

Entrato in vigore il 25 maggio 2018, il GDPR ha rivoluzionato il modo in cui le organizzazioni trattano i dati personali, imponendo norme rigorose per garantire maggiore tutela agli individui, soprattutto nell’era della digitalizzazione.

Read More
Comunicazione di crisi: come proteggere e rafforzare la brand reputation

Comunicazione di crisi: come proteggere e rafforzare la brand reputation

La comunicazione di crisi è uno degli strumenti più potenti per proteggere la reputazione aziendale durante momenti di difficoltà. In caso di crisi, la tempestività e la trasparenza con cui un’azienda reagisce nelle prime ore sono cruciali: i primi 60 minuti, noti come “golden hour”, e le successive 24 ore sono determinanti per la sua sopravvivenza e per preservare la fiducia dei suoi stakeholder.

Read More

Matteo Mauro porta la sua visione innovativa ad ArtVerona con Prometeo Gallery

Dall’11 al 13 ottobre, in mostra le opere dell’artista, che offrono un’esperienza che coniuga tradizione e tecnologia, presente, passato e futuro

Matteo Mauro, noto ed eclettico artista contemporaneo, tra i maggiori esponenti italiani nel panorama dell’Arte Generativa, parteciperà all’edizione 2024 di ArtVerona, uno degli eventi più significativi per l’arte moderna e contemporanea in Italia. La manifestazione, alla sua 19esima edizione, si terrà dall’11 al 13 ottobre, presso i padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Le opere di Mauro saranno presentate da Prometeo Gallery di Ida Pisani e locate nel Booth H-4 I3.

L’artista esporrà una selezione delle sue opere più emblematiche, in cui si fondono tecnologie innovative e tecniche più tradizionali, dimostrando ogni volta un’estrema sensibilità artistica che crea un dialogo tra tradizione e futuro.

Read More

Salone Franchising Milano, sarà Reting a gestirà la parte consulenziale per la costruzione di reti

Nell’edizione 2024 prevista la possibilità di avere consulenze strategiche personalizzate. Reting aiuterà gli imprenditori a creare relazioni per espandere il business

Torna il Salone Franchising Milano, che si terrà dal 26 al 28 settembre 2024 presso l’Allianz MiCo. Quest’anno la manifestazione, giunta alla 37° edizione, vanta una novità importante, l’istituzione di un’area dedicata alla consulenza.

Un ambiente in cui i singoli imprenditori potranno confrontarsi su temi specifici di grande rilevanza per il mondo del franchising, come la contabilità, le attività di marketing, lo sviluppo del brand, e le strategie per far crescere con successo la propria attività.

Qui troveranno esperti che sapranno suggerire loro le migliori strategie, personalizzando i consigli in base al singolo caso. Tra di loro sarà presente anche Reting, la più grande società in Italia specializzata nel trasformare brand locali di successo in progetti di franchising.

Read More

Prospettive economiche del Sud Italia: premiati gli Alfieri del Made in Italy a bordo della MSC World Europa

Puntare sulle risorse locali e sull’export, che vale oggi 670 miliardi di euro. L’organizzatore Lorenzo Zurino: “Già 2000 le aziende supportate, nei prossimi appuntamenti analizzeremo i bilanci di realtà virtuose”

Il 9 settembre, a bordo della MSC “World Europa” ancorata nel porto di Napoli, si è tenuto un importante incontro organizzato in occasione del Premio “Alfieri del Made in Italy”, promosso dall’Italian Export Forum – IEF.

All’evento, moderato dal direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, sono intervenuti Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania. A condurre è stata la madrina dell’evento Veronica Maya.

Un’occasione per fare il punto sulla situazione economica del Sud Italia, a pochi giorni dalla nomina di Giosy Romano come responsabile della ZES Unica (Zona Economica Speciale). Un confronto tra politica e impresa, per individuare le risorse a disposizione delle Regioni del Mezzogiorno, e come queste possano costituire un importante mezzo di crescita economica.

Read More

Tra attualità e grandi opere pubbliche. Il 13 settembre Alfredo Passeri presenta “L’architettura parlata. Contro la dittatura della spettacolarizzazione”

Incontro a Roma, presso Palazzo Uffici. Intervengono, oltre all’autore, Paolo Berdini, Ruggero Lenci, Mario Panizza. Modera l’Arch. Giuseppe Morganti

L’architettura contemporanea soffre di un distacco tra immagine e contenuti, dove si dà più importanza all’estetica che alla funzionalità, in cui il desiderio di suscitare stupore prevale sulla sostanza.

Di questo e molto altro si parlerà nel corso della presentazione di “L’architettura parlata. Contro la dittatura della spettacolarizzazione”, l’ultimo libro di Alfredo Passeri, architetto e professore universitario, per le Edizioni LetteraVentidue. L’evento si terrà venerdì 13 settembre 2024, dalle 9:30 alle 12:00, presso Palazzo Uffici, Sala Giorgio Quaroni, Eur S.p.A., Via Ciro il Grande 16.

Read More

Caro vacanza, l’allarme di Legge3.it: “Chiesti oltre 250 mila euro di prestiti, che poi saranno difficili da restituire”

In Italia 7 milioni di privati indebitati, 3,7 milioni rinunceranno alle vacanze per ragioni economiche, ma crescono le richieste di prestiti di chi parte nonostante tutto

Le vacanze stanno diventando un lusso per molti, ma c’è chi non è disposto a rinunciarvi al punto da indebitarsi. Un situazione che può degenerare diventando molto grave”. Questo l’allarme lanciato da Gianmario Bertollo, che insieme a sua moglie Maria Sole Pavan ha fondato Legge3.it, con la quale aiuta da anni privati e imprenditori ad uscire da situazioni di sovraindebitamento.

Bertollo ha più volte denunciato la scarsa educazione finanziaria tra la popolazione, condizione che porta molte persone a fare scelte avventate che mettono a rischio la loro stabilità economica.

In Italia sono 7 milioni i privati indebitati, molti anche in misura pesante, ma saranno solo 3,7 milioni coloro che rinunceranno alle vacanze per ragioni economiche. Da un’analisi condotta da Facile.it e Prestiti.it, sono stati erogati oltre 250 milioni di euro in prestiti per pagare le vacanze, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. La maggior parte dei richiedenti è giovane, con un’età media di 38 anni e un prestito medio di 5.425 euro da restituire in circa 50 rate.

Read More