Il 21 e il 28 maggio alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita: visite guidate gratuite organizzate da DBG

A Roma, tra Casal Bruciato e Rebibbia, il ricordo della vita e dell’artista con gli eventi della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”. 

Proseguono gli eventi in ricordo di Pier Paolo Pasolini, nell’anno del centenario dalla nascita, organizzati da DBG Management & Consulting nell’ambito della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa.

Guide turistiche esperte accompagneranno i visitatori nei luoghi di quelli che furono i primi quartieri ad accogliere Pasolini al suo arrivo a Roma, nel 1950, e per un periodo visse nella zona di Ponte Mammolo, nel IV Municipio. Un modo per consentire ai cittadini di vivere il territorio con maggior consapevolezza, e per scoprire e comprendere il vero significato delle opere dell’autore, considerato il massimo esponente del neorealismo.

Read More

“Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”. A Roma il ricordo dell’artista, tra eventi, cultura e performance

Prende il via la manifestazione curata da DBG Management & Consulting. Un calendario fitto di appuntamenti, da maggio a dicembre, con letture, visite guidate, danza e molto altro

Ha preso ufficialmente il via “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, la manifestazione che porterà nel IV Municipio di Roma eventi, cultura e performance artistiche da maggio a dicembre, per celebrare i cento anni dalla nascita dell’artista. Il progetto è stato ideato da Barbara Molinario e realizzato da DBG Management & Consulting, con il finanziamento del Municipio IV – Direzione Socio-Educativa.

Gli appuntamenti si snoderanno tra Ponte Mammolo, Casal Bruciato, Casal Bertone, Pietralata e Rebibbia, i quartieri che per primi accolsero un giovane Pasolini giunto nella Capitale nel 1950. Scopo di “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini” è quello di avvicinare il grande pubblico alla figura di quello che fu il più potente esponente della corrente neorealista, alla quale impose un’impronta del tutto personale, fino a diventare un’indiscussa icona della cultura pop italiana.

Read More

Presentazione di “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, eventi e cultura per il centenario della nascita dell’artista al IV Municipio

Venerdì 13 maggio a Roma la presentazione della manifestazione curata da DBG Management & Consulting. A seguire, incontro culturale con lo storico dell’arte Professor Vittorio Maria de Bonis

Venerdì 13 maggio, alle ore 15:00, si terrà a Roma la presentazione di “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, un ciclo di eventi e appuntamenti culturali ideati da Barbara Molinario ed organizzati da DBG Management & Consulting, per celebrare i cento anni dalla nascita dell’artista. Il progetto è finanziato dal Municipio IV – Direzione Socio Educativa.

L’appuntamento si terrà presso Villa Farinacci, in viale Rousseau 90, un gioiello incastonato nel IV Municipio, nella zona Casal de’ Pazzi di Roma. Prenderanno parte alla presentazione Massimiliano Umberti, Presidente del Municipio Roma IV, Maurizio Rossi, Assessore alla Cultura, e Barbara Molinario, organizzatrice della manifestazione e fondatrice di DBG Management & Consulting. Al termine della presentazione, alle ore 16:00 circa, avrà luogo l’incontro culturale a cura dello storico dell’arte Professor Vittorio Maria de Bonis, che racconterà il significato e il valore dell’eredità che ci ha lasciato Pier Paolo Pasolini, in ogni campo in cui si cimentò, non tralasciando di inserire il racconto nei luoghi di Roma dove ha vissuto l’artista.

Read More

Rubato il Centro Mobile del MOIGE a Latina

l Centro Mobile del MOIGE stava girando l’Italia per prevenire bullismo e cyberbullismo e sostenere le vittime del fenomeno 

Nella notte tra il 10 e l’11 maggio a Latina è stato rubato il Centro Mobile del MOIGE – Movimento Italiano Genitori, un motorhome con il quale l’Associazione stava girando l’Italia per prevenire atti di bullismo e cyberbullismo e sostenere le vittime del fenomeno.

Il mezzo si trovava in un parcheggio nei pressi di via Ezio, nel centro di Latina. È già stata sporta regolare denuncia alle autorità competenti e sono state attivate le procedure per il tracciamento del percorso e la geolocalizzazione del Centro Mobile, che è provvisto di GPS. Al momento, però, non sembrano esserci aggiornamenti.

Read More

A Tivoli apre la mostra “Arte di Scarto”, fiabe e sostenibilità in opere digitali

L’evento fa parte del progetto “Riciclare è un’arte”, realizzato da Road to green 2020, con il Comune di Tivoli, e ASA Tivoli SpA. Previsti anche laboratori creativi e un percorso di educazione ambientale nelle scuole

Fino a sabato 28 maggio, a Tivoli è possibile visitare la mostra “Arte di Scarto”, ideata da Barbara Molinario, con i collage digitali realizzati appositamente per Road to green 2020 dall’artista siciliana Elektra Nicotra. Una rivisitazione delle fiabe classiche in chiave green, dalla Bella addormentata nel bosco, a Cenerentola, fino a Tarzan e l’Omino di Latta, per un viaggio onirico nell’arte, dove il rispetto per l’ambiente è sempre al primo posto. 

Read More

Vit2go sostiene i rifugiati ucraini insieme a Salvamamme

L’azienda ha donato oltre 10 mila integratori IMMUNITY, per supportare il sistema immunitario degli ucraini giunti nel nostro paese. Le donazioni sono state distribuite nel corso di un evento organizzato da Salvamamme, in collaborazione con altre associazioni del terzo settore

Vit2go, azienda tedesca di integratori naturali molto nota in Europa e USA, sostiene i rifugiati ucraini giunti nel nostro paese per sfuggire alla guerra, grazie al supporto di Salvamamme, associazione che da anni opera per aiutare bambini e le loro famiglie in situazioni di povertà o emarginazione sociale.

L’azienda ha donato oltre 10 mila bustine di IMMUNITY, un integratore a base di Vitamina C naturale da acerola, Zenzero, Zinco e Selenio, per supportare il sistema immunitario.

Read More

22 aprile: Giornata Mondiale della Terra. Diciamo no al littering!

L’associazione Road to green 2020 celebra la ricorrenza, invitando ad avere maggior rispetto per l’ambiente, e fornendo alcuni semplici consigli per la vita di tutti i giorni

Buona Giornata Mondale della Terra! In tutto il mondo da oltre 50 anni il 22 aprile si celebra questa ricorrenza per ricordarci di prenderci cura dell’ambiente, e che non abbiamo un Pianeta B in cui fuggire una volta distrutto questo.

Deforestazione, inquinamento, sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali… Gli esperti hanno più volte lanciato l’allarme, ammonendo la popolazione mondiale che il cosiddetto “punto di non ritorno” è sempre più vicino, e il momento giusto per fare qualcosa non è domani o nei prossimi anni, ma oggi.

Read More

Centro Commerciale CinecittàDue cerca influencer! In palio un contratto di lavoro

Il Centro Commerciale lancia il contest “Influencer Cercasi” per selezionare la persona giusta per raccontare sui social la sua offerta di shopping, servizi e intrattenimento  

Il Centro Commerciale CinecittàDue lancia “Influencer Cercasi”, una originale iniziativa per trovare il/la miglior influencer che possa diventare volto e voce del Centro Commerciale, raccontando sui social l’offerta commerciale, i servizi e gli eventi che caratterizzano la vita del Centro, da oltre 30 anni punto di riferimento dello shopping e del tempo libero dei romani.

Molto più di un talent, l’evento è un’opportunità formativa vera e propria che offrirà a 15 candidati, selezionati da una giuria qualificata, la possibilità di partecipare a un Workshop che prevede diversi incontri teorici pratici.

Read More

Antiparassitari ecologici, atossici e sicuri per pet e umani. L’innovazione di JB Tech

Un innovativo dispositivo che, con una tecnologia tutta made in Italy, tiene lontane zecche, pulci, zanzare e altri insetti e parassiti, senza ricorrere a sostanze chimiche, utilizzando onde meccaniche sonore, non percepibili dal nostro orecchio

Con l’arrivo della primavera, tornano anche i fastidiosi parassiti pronti ad infestare i nostri amici a quattro zampe. Pulci e zecche sono l’incubo di ogni pet lover, perché possono infestare cani e gatti e, attraverso morsi e punture, trasmettere virus e batteri che entrano in circolo nell’organismo ospite, con il rischio di causare malattie, anche gravi, e di infestare anche gli esseri umani.

Dall’azienda italiana JB Tech arriva ora MY Protection, un congegno innovativo, basato su una tecnologia altamente avanzata e tutta made in Italy, in grado di tenere lontane zanzare, zecche e pulci con gli ultrasuoni, appena percettibile dall’orecchio umano e da quello dei nostri animali, senza ricorrere a sostanze chimiche.

Read More

Riapre lo storico Palazzo Garzoni e porta a Venezia turisti high-spending da tutto il mondo

Dopo due anni difficili, con occupazione delle strutture ricettive sotto il 15%, Palazzo Garzoni rilancia il turismo luxury a Venezia, portando la città nella nuova stagione turistica 2022

Il 1° aprile a Venezia torna ad aprire le sue porte lo storico Palazzo Garzoni, un edificio in stile gotico affacciato sul Canal Grande, tra il Rio di Ca’ Garzoni ed il Fondaco Marcello, di fronte a Palazzo Pisani Moretta. Una notizia importante per la città, che inaugura in questi mesi la nuova stagione turistica 2022, iniziata alla grande con il Carnevale, e che ora guarda ad un turismo di lusso altospendente.

Il Palazzo, acquistato nel 2019 da un mecenate francese, amante dell’arte, dell’Italia e, soprattutto, di Venezia, torna al suo antico splendore grazie ad un delicato e lungo lavoro di restauro realizzato sotto la guida dell’architetto Giusi Vitale e portato avanti utilizzando solo materiali di altissimo pregio. I quattro appartamenti hanno magnifici saloni, stanze maestose e quello al piano nobile vanta anche una biblioteca, tutti impreziositi da marmi di Carrara dai colori unici, affreschi originali alle pareti e stipiti delle porte intagliati da maestri veneziani. La struttura presto ospiterà turisti da tutto il mondo, promuovendo un turismo immersivo nella storia della città, rivolto ad un segmento luxury.

Read More