Per il 64% degli imprenditori di PMI trovare tempo e risorse per il marketing è la sfida più difficile. Lo studio di Semrush

In momenti di crisi, riuscire a vendere di più è indispensabile, ma il 60% dice di non avere budget e il 51% di non sapere come impostare le strategie di marketing. Angulo (Semrush): “Avere le giuste competenze può compensare la mancanza di budget”

Negli ultimi due anni la pandemia e la crisi economica prima, e la guerra alle porte dell’Europa poi, hanno spinto molte persone a ripensare al proprio lavoro. In tanti hanno deciso di avviare un proprio business, o per necessità, perché avevano perso l’occupazione precedente, o per cercare di migliorare la propria posizione.

Nonostante l’impegno degli imprenditori, molte di queste PMI faticano a distinguersi e a far crescere la propria attività nel mercato competitivo di oggi. Secondo uno studio condotto un campione di imprenditori di PMI da Semrush Academy, l’accademia di Semrush, piattaforma SaaS leader nella gestione della visibilità online, per il 64% degli intervistati una delle principali sfide risiede nel riuscire a trovare tempo e risorse da destinare al marketing.

Read More

Da Rhaenyra Targaryen alla Regina Elisabetta II: capelli per un cosplay perfetto

In vista di Romics e Lucca Comics & Games, l’hair stylist Cristiano Russo offre consigli per far durare più a lungo le pettinature e ricreare i look di alcuni personaggi

Ottobre è il mese più atteso dagli amanti del cosplay! I più importanti del periodo sono il Romics, a Roma dal 6 al 9 ottobre, e il Lucca Comics & Games, a Lucca dal 28 ottobre al 1° novembre.

Migliaia di appassionati di fumetti, animazioni, cinema, serie, games e cultura pop in generale si riverseranno in questi eventi, moltissimi dei quali vestendosi come i loro personaggi preferiti, riproducendone il look in ogni minimo dettaglio.

Spesso, però, si tratta di personaggi con outfit e capigliature complicati da riprodurre. Per abiti ed accessori, ci si può rivolgere a negozi specializzati o sarti, ma per i capelli spesso diventa più difficile.

Read More

Cambiare casa e paese dopo la pandemia. Secondo i dati Relocations il 38% degli italiani lo fa per lavoro

Dopo i lockdown c’è voglia di rinascita e cambiamento, solo il 30% resta in Italia. Oggi il mercato non chiede più un semplice trasloco, ma un ricollocamento dell’intera vita. Schenone (Relocations): “Per gli spostamenti internazionali è importante contare su servizi come tour di ricognizione a distanza, e formazione linguistica e culturale”

È ormai assodato che la pandemia abbia influito sulle abitudini di vita e lavorative delle persone di tutto il mondo. Secondo i dati del Work Trend Index di Microsoft, il 41% dei lavoratori di tutto il mondo sta valutando di cambiare lavoro nel prossimo anno. In molti casi questo è legato al desiderio di cambiare vita, per ricominciare, magari, altrove. 

Inoltre, il ricorso sempre maggiore al tele lavoro, che permette di svolgere le proprie mansioni da remoto da qualsiasi parte del mondo, ha ulteriormente incentivato il desiderio di cambiare luogo in cui si vive. Per molti expats questo vuol dire tornare a casa, mentre per molti altri lasciare il proprio paese, per andare in un luogo che ci rende più felici o che offra nuove possibilità.

Se immediatamente dopo il primo lockdown per molti la reazione era stata quella di cercare una nuova casa che avesse spazi aperti di pertinenza (giardini, balconi o terrazzi), a distanza di 2 anni il desiderio si fa più profondo, e in molti vogliono “spostare” altrove la propria vita.

Read More

Sailwiz porta in Italia le vacanze in barca a vela semplici ed accessibili

Per il suo quinto compleanno, l’azienda spagnola apre al mercato italiano, proponendo un nuovo concetto di turismo in barca a vela: slow, aggregativo e per tutte le tasche

Da poco tempo è arrivato in Italia Sailwiz, la piattaforma spagnola per condividere i viaggi in barca a vela, senza bisogno di avere già un gruppo o uno skipper.

Fondata a Madrid nel maggio del 2017 da Álvaro García de Polavieja e Emilia del Carmen Marina Sieira, Sailwiz apre al mercato italiano per il suo quinto compleanno, portando anche nel nostro paese un nuovo concetto di turismo in barca a velaslow e rispettoso dell’ambiente, aggregativo poiché facilita le nuove conoscenze e le nuove amicizie, e, soprattutto, per tutte le tasche.

Read More

Siccità: stato di allerta in molte regioni, laghi e fiumi in secca. Il decalogo di Road to green 2020 per non sprecare acqua

Con il “Decreto Siccità” è stato dichiarato lo stato d’emergenza per le prime 5 regioni. Barbara Molinario: “Non sprecare e riutilizzare, devono essere gli imperativi in un simile momento di crisi”

In Italia (ma non solo) siamo alle prese con un caldo record, e gli esperti non escludono che questa possa affermarsi come l’estate più calda di sempre. Alle alte temperature si associa anche una forte crisi idrica, dovuta alle scarse piogge, calate di oltre il 75%, che hanno portato molte regioni a dichiarare lo stato di calamità naturale.

Con il cosiddetto “Decreto Siccità” è stato dichiarato lo stato d’emergenza per le prime 5 regioni, Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Ma la situazione continua ad essere critica.

Read More

“Un anno di zapping e di streaming”: il 20 giugno torna la guida del MOIGE su TV e web family friendly

Presso la Camera dei Deputati l’evento di presentazione della guida dell’Osservatorio Media del MOIGE. Parteciperanno tra gli altri l’On. Valentina Aprea, Sandra Cioffi (CNU) e Carla Garlatti (Garante infanzia e adolescenza).

Il 20 giugno torna l’evento tanto atteso da chi opera nel settore dei media. Dopo due anni di incontri digitali, quest’anno torna in presenza la presentazione della guida “Un anno di zapping e di streaming”, redatta dall’Osservatorio Media del Movimento Italiano Genitori, che ha analizzato il meglio e il peggio di web e TV dell’ultima stagione in ottica family friendly.

Appuntamento alle ore 15, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. Saranno presenti tra gli altri anche l’Onorevole Valentina ApreaSandra Cioffi, Presidente CNU e Carla Garlatti, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, oltre a numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, del web e istituzioni. A presentare l’evento sarà Eleonora Daniele

Read More

Semrush incrementa i tool per le PMI: migliorare il posizionamento ed acquisire più clienti online

Quasi 1 PMI su 2 vuole aumentare il traffico sul sito e la sua notorietà. Per loro Semrush ha rilasciato una versione beta di un nuovo Content Outline Builder, che consente di espandere la gestione degli elenchi a livello globale

Semrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità online, lancia sul mercato nuovi strumenti per aiutare le PMI a distinguersi e a raggiungere sempre più clienti online, digitalizzando alcuni servizi importanti per la crescita del business. 

Il 7 giugno l’azienda ha rilasciato una versione beta di un nuovo tool, Content Outline Builder, per ottenere contenuti di alto livello in un attimo, e l’espansione globale del Listing Management, per sfruttate la potenza del marketing locale, posizionarsi ai primi posti delle ricerche online e raggiungere clienti potenziali con una specifica geolocalizzazione. 

Oggi la crescita di un’azienda è strettamente connessa con la sua digitalizzazione, e curare la propria presenza in rete è il primo passo per avere un contatto positivo con il proprio target.

Read More

Estate e zanzare: il 75% sembra preferire il sangue umano, forse perché meno protetti dei pet

60 le specie di zanzare in Italia, con fino al 9% circa della popolazione a rischio di gravi reazioni allergiche. Da JB Tech, una tecnologia certificata e made in Italy che le tiene lontane senza sostanze chimiche o irritanti per la pelle

Sono l’incubo di ogni estate. Parliamo delle zanzare. Piccoli quanto fastidiosi insetti, che pungono provocando pruriti, rossori e gonfiori, e, in alcuni casi, vere e proprie reazioni allergiche.

Su un articolo pubblicato sul sito del gruppo San Raffaele, si parla di reazioni locali estese (rossore e gonfiore per un’area di oltre 10 cm per almeno 24 ore), in una forbice di popolazione tra il 2,4% e il 26%, mentre tra l’1% e l’8,9% manifesta vere e proprie reazioni allergiche sistemiche (sintomi importanti quali orticaria, nausea, vomito, diarrea, dispnea, confusione mentale, fino allo shock anafilattico entro un’ora dalla puntura).

In Italia ne esistono circa 60 specie, ed ogni esemplare ha un ciclo di vita di 7 giorni circa, durante i quali succhia un quantitativo di sangue che può arrivare ad essere pari al proprio peso. Inoltre, stando ai dati dell’Università La Sapienza, nel 75% delle zanzare di città si trova sangue umano. Questione di gusto? Forse, ma non solo.

Read More

Ritrovato il Centro Mobile del MOIGE, rubato alcune settimane fa

Affinita (MOIGE): “Una bella notizia per noi e per i minori che potranno continuare ad usufruire del servizio. Ringraziamo il Commissariato di Anzio e Nettuno”

Una bella notizia per il MOIGE – Movimento Italiano Genitori, e per molti minori: il 4 giugno è stato ritrovato il Centro Mobile dell’Associazione, rubato lo scorso 11 maggio a Latina.

Il MOIGE si trovava nella città con il motorhome per portare avanti un progetto con il quale stava girando l’Italia per prevenire atti di bullismo e cyberbullismo nelle scuole e sostenere le vittime del fenomeno.

Read More

Alberi: ossigeno e carta. A Roma torna il Forum La città del futuro di Road to green 2020

Il 27 maggio torna l’annuale appuntamento con la sostenibilità e l’innovazione green. Verrà, inoltre, decretato il vincitore del contest #roadtogreen. Al termine dell’incontro, un concerto di archi e oboe e una performance di danza a impatto zero

Venerdì 27 maggio a Roma torna il Forum La città del futuro, l’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Road to green 2020, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, per parlare di ambiente, sostenibilità, futuro e innovazione. L’argomento centrale di quest’anno è “Alberi: ossigeno e carta”, e, grazie alla presenza di esperti nel settore, verranno affrontati aspetti legati alla vita di ogni specie, dando anche un taglio più pratico ed economico, analizzando una delle risorse naturali più importanti nella società di oggi. 

Questa edizione del Forum è ospitata nell’ambito della manifestazione culturale “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa.

Read More